Questi due volumi sono un vero e proprio monumento di erudizione, di cultura, di raffinata conoscenza della poesia del Rinascimento italiano. Vengono pubblicati in affidabili edizioni critiche e in una suggestiva traduzione italiana i componimenti dei poeti latini del Cinquecento, approfondendo, e talvolta trasformando, la nostra conoscenza di una esperienza letteraria di alto livello, ma ancora mal nota o addirittura ignota. Di questo lavoro straordinario è stato artefice Giovanni Parenti, autorevole studioso della letteratura umanistica e rinascimentale precocemente scomparso. Le Edizioni della Normale e l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento hanno voluto ricordarlo e onorarlo, pubblicando un’opera destinata a durare nel tempo.
- Home
- chevron_right
- segnalazioni
- chevron_right
- Nuove pubblicazioni: Giovanni Parenti, Poeti latini del Cinquecento
Nuove pubblicazioni: Giovanni Parenti, Poeti latini del Cinquecento
Articoli recenti
- 23 maggio, ore 18 – Lyceum Club di Firenze: presentazione di “Shakespeare. Il male, il potere, la magia” di Michele Ciliberto
- 14 maggio, Il Sole 24 Ore: “Un inedito Machiavelli con i suoi quadernucci”
- 18 aprile, ore 11: Progetto “Incipit” – Andrea Felicetti su “Democrazia deliberativa. Teorie e pratiche tra rappresentanza e partecipazione”
- 17 aprile, ore 16,30: “Da Sarajevo a Odessa. Dove la storia non è mai finita”
- 13 aprile, ore 15,30: “Simone de Beauvoir. Libertà e necessità”