INSR: chiusura festività natalizie
L’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento resterà chiuso dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021 compresi. Le attività riprenderanno regolarmente il 7 gennaio
L’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento resterà chiuso dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021 compresi. Le attività riprenderanno regolarmente il 7 gennaio
La Biblioteca dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento si arricchisce di nuove pubblicazioni, implementando la già ricca collezione di opere e letteratura critica
Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento e Umanesimo contemporaneo
Venerdì 23 ottobre, ore 15.30
Sala delle Conferenze, Palazzo Strozzi, Firenze
Introduzione ed edizione a cura di Massimo Danzi, Pisa-Firenze, Edizioni della Normale-Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, 2020
Il presidente dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Michele Ciliberto, già componente del Consiglio scientifico didattico dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici, è stato cooptato nel Consiglio di amministrazione
In linea con le direttive governative e in ottemperanza ai protocolli di salvaguardia della salute pubblica, si comunica che la Biblioteca dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento riaprirà al pubblico il 3 giugno 2020
Da giovedì 4 giugno in libreria il nuovo volume di Michele Ciliberto edito da Adelphi
L’edizione antica – stampata a Basilea nel 1741 – è una delle opere di maggior pregio presenti nella Biblioteca dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento
Iniziativa del Centro sull’Umanesimo Contemporaneo dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento
Mercoledì 26 febbraio alle ore 15.00
Sala dei Seminari, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento
Palazzo Strozzi, Firenze
Interverranno: Giuliana Petrucci e Riccardo Donati.
Saranno presenti i curatori del volume.
Mercoledì 5 febbraio, ore 18.00
Casa della Cultura
via Borgogna, n. 3, Milano