È mancato ieri a Los Angeles Michael J.B. Allen, uno dei massimi studiosi della filosofia e della cultura rinascimentale, a cui ha dedicato una vita ben vissuta e ricca di meritati riconoscimenti. Michael Allen era un amico dell’Istituto, nostro consigliere onorario nonché membro del Comitato Scientifico della rivista «Rinascimento».
Ci saranno occasioni per onorarlo in sedi ufficiali. Si ricorda intanto qui l’editore e il traduttore di Marsilio Ficino, ma anche l’uomo, capace di coniugare in egual misura sapere e amabilità, garbo ed erudizione.
8 marzo, ore 16,30: incontro con Lucio Caracciolo, autore di “La pace è finita. Così ricomincia la storia in Europa”
3 marzo, ore 11, presentazione di: L.B. Alberti, “De commodis litterarum atque incommodis”, a cura di M. Regoliosi, Firenze 2021
17 febbraio, ore 11, presentazione di: L.B. Alberti, “Intercenales”, editio minor, a cura di R. Cardini, trad. di M.L. Bracciali Magnini, Firenze 2022
16 febbraio, ore 15.30: “Nathan e l’invenzione di Roma” – Fabio Martini dialoga con Zeffiro Ciuffoletti
Seminario di “Incipit”, 9 febbraio 2023, ore 11: Marco Zolli su “Anarchia e dispotismo: prospettive liberali sul problema dell’oppressione”
Giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 11,00 Marco Zolli (Scuola Normale Superiore) terrà un seminario per il progetto “Incipit” sul tema “Anarchia e dispotismo: prospettive liberali sul problema dell’oppressione”.
Accademia Nazionale dei Lincei, 8 febbraio, ore 17,30: presentazione di M. Ciliberto, “Shakespeare. Il male, il potere, la magia”
Il giorno 8 febbraio, alle ore 17,30, si terrà la presentazione del volume di Michele Ciliberto, “Shakespeare. Il male, il potere, la magia” (Collana Incipit – Edizioni della Normale, Pisa).
Saluto di apertura della Presidenza dell’Accademia Nazionale dei Lincei: Roberto Antonelli
Intervengono Massimo Cacciari, Giuseppe Cambiano, Nicola Panichi. Sarà presente l’autore.
26 gennaio, ore 15.30: presentazione dei volumi “Poeti latini del Cinquecento” e “Ingenio ludere”
24 gennaio, ore 15.30: “Antipolitica” – Giovanni Orsina dialoga con David Allegranti
Il giorno 24 gennaio alle ore 15.30, nell’ambito dei seminari ‘Contemporanea’ del Centro per l’Umanesimo Contemporaneo, Giovanni Orsina e David Allegranti discuteranno di “Antipolitica”.
12 dicembre 2022, presentazione del volume “Dipingere la vita” di Biagio de Giovanni (Progetto Incipit) – Istituto Italiano Studi Storici
Link di accesso alla registrazione della presentazione del volume di Biagio de Giovanni, “Dipingere la vita. Luca Giordano e Thèodore Géricault” (Progetto Incipit, Edizioni della Normale), tenutasi presso l’Istituto Italiano per gli Studi Storici il 12 dicembre 2022 alle ore 16,30.