Vai al sito web PICO DELLA MIRANDOLA Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Pico della Mirandola.
L’Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Pico della Mirandola è impegnata nella pubblicazione, in cartaceo e in digitale, dei testi del filosofo mirandolano non disponibili in edizioni critiche.
Leggi L'ISTITUTO L'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento ha per statuto il compito di promuovere, coordinare e diffondere gli studi sul Rinascimento Editoria Leggi In sinergia con l'attività di promozione e patrocinio di ricerche scientifiche e iniziative culturali, l'Istituto è da sempre un centro di produzione editoriale di opere e collane importanti, una fra tante i 'Carteggi umanistici' Biblioteca Leggi La Biblioteca dell'Istituto sorge all'interno di sei sale al terzo piano e due al quarto piano di Palazzo Strozzi, una delle quali ospita la fototeca. E' a scaffale aperto e vanta una ricchissima collezione di riviste.

Eventi

logo insr

20 settembre, ore 10: Un Paese due scuole. La dispersione scolastica in Italia

Il giorno 20 settembre, a partire dalle ore 10, si terrà l’iniziativa Un Paese due scuole. La dispersione scolastica in Italia, nell’ambito della rassegna Finestre alte organizzata dal Centro per l’Umanesimo Contemporaneo. Apertura dei lavori: Michele Ciliberto (Presidente INSR) – Alfonso Musci (Centro per l’Umanesimo Contemporaneo) Prima sessione, ore 10,15: Luca Bianchi (Direttore generale Svimez)…

News dall’Istituto

22 settembre, ore 16,15: Biblioteca Nazionale di Firenze, presentazione di “I ‘quadernucci’ di Niccolò Machiavelli”

Il giorno 22 settembre 2023 alle ore 16,15, presso la Sala Galileo della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Jérémie Barthas e Riccardo Bruscagli presenteranno il volume di Daniele Conti, I ‘quadernucci’ di Niccolò Machiavelli. Frammenti storici Palatini, Pisa-Firenze, Edizioni della Normale – INSR, 2023 (Incipit. Fabrica, 1). Saluti di Anna Lucarelli (BNCF) e Michele Ciliberto…
Menu