Vai al sito web PICO DELLA MIRANDOLA Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Pico della Mirandola.
L’Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Pico della Mirandola è impegnata nella pubblicazione, in cartaceo e in digitale, dei testi del filosofo mirandolano non disponibili in edizioni critiche.
Leggi L'ISTITUTO L'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento ha per statuto il compito di promuovere, coordinare e diffondere gli studi sul Rinascimento Editoria Leggi In sinergia con l'attività di promozione e patrocinio di ricerche scientifiche e iniziative culturali, l'Istituto è da sempre un centro di produzione editoriale di opere e collane importanti, una fra tante i 'Carteggi umanistici' Biblioteca Leggi La Biblioteca dell'Istituto sorge all'interno di sei sale al terzo piano e due al quarto piano di Palazzo Strozzi, una delle quali ospita la fototeca. E' a scaffale aperto e vanta una ricchissima collezione di riviste.

Eventi

logo insr

13 aprile, ore 15,30: “Simone de Beauvoir. Libertà e necessità”

Il giorno 13 aprile alle ore 15,30, nell’ambito dei seminari del Centro per l’Umanesimo Contemporaneo, si terrà l’incontro sul volume “Simone de Beauvoir. Libertà e necessità”, a cura di Cristina Giachi e Maria Luisa Vallauri. Intervengono le curatrici e Simonetta Bassi.

News dall’Istituto

14 maggio, Il Sole 24 Ore: “Un inedito Machiavelli con i suoi quadernucci”

Daniele Conti racconta della scoperta, nel fondo Palatino della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, del manoscritto contenente tre testi attribuibili a Machiavelli, che ha edito criticamente e commentato nel volume pubblicato dalle Edizioni della Normale nell’ambito del progetto “Incipit”: “I ‘quadernucci’ di Niccolò Machiavelli. Frammenti storici Palatini”.

18 aprile, ore 11: Progetto “Incipit” – Andrea Felicetti su “Democrazia deliberativa. Teorie e pratiche tra rappresentanza e partecipazione”

ll giorno 18 aprile alle ore 11 avrà luogo un seminario del Progetto “Incipit” promosso dall’Istituto di Studi Avanzati Carlo Azeglio Ciampi della Scuola Normale Superiore. Andrea Felicetti (Università di Padova) parlerà di “Democrazia deliberativa. Teorie e pratiche tra rappresentanza e partecipazione”. 

L’incontro si svolgerà sulla piattaforma TEAMS.

Menu