Giada Guassardo
Giada Guassardo (Senigallia, 1992) ha conseguito nel 2016 la laurea magistrale in Lingua e Letteratura Italiana presso l’Università di Pisa (relatrice: Maria Cristina Cabani) ed è stata, fra il 2011 e il 2016, allieva ordinaria della Scuola Normale Superiore, dove seguito i corsi di italianistica di Lina Bolzoni e Alberto Casadei. Successivamente ha svolto il dottorato all’Università di Oxford (Balliol College): dalla sua tesi, elaborata sotto la guida di Marco Dorigatti e dedicata alla poesia lirica di Ariosto, ha tratto la monografia The Italian Love Poetry of Ludovico Ariosto. Court Culture and Classicism (Olschki, 2021), pubblicata con una prefazione di Lina Bolzoni. Nel 2019 ha ottenuto una borsa di studio presso la ‘Fondation Barbier-Mueller pour l’étude de la poésie italienne de la Renaissance’ (Ginevra). È attualmente borsista post-doc presso l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, dove lavora al progetto di Enciclopedia dell’Umanesimo e del Rinascimento. Il suo principale ambito di ricerca è la poesia italiana del Quattro-Cinquecento: oltre agli studi su Ariosto, ha pubblicato contributi su Benvenuto Cellini, Agnolo Firenzuola, Ercole Strozzi e Torquato Tasso.
Giada Guassardo (Senigallia, 1992) studied at the University of Pisa, where she graduated in Italian Language and Literature (2016, supervisor: Maria Cristina Cabani), and at the Scuola Normale Superiore, where she attended the classes of Lina Bolzoni and Alberto Casadei in the field of Italian Studies. She later obtained a PhD at the University of Oxford (Balliol College): her thesis, written under the supervision of Marco Dorigatti and focused on Ariosto’s lyric poetry, has evolved into the book The Italian Love Poetry of Ludovico Ariosto. Court Culture and Classicism (Olschki, 2021), published with a foreword by Lina Bolzoni. In 2019 she held a scholarship from the ‘Fondation Barbier-Mueller pour l’étude de la poésie italienne de la Renaissance’ (Geneva). She is currently a postdoctoral fellow at the Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento and will be contributing to its project of Encyclopaedia of Humanism and Renaissance. Her primary research interest is Renaissance Italian poetry: in addition to her work on Ariosto, she has published on Benvenuto Cellini, Agnolo Firenzuola, Ercole Strozzi, and Torquato Tasso.