Un’intervista/dialogo che – a partire dall’ultimo libro di Michele Ciliberto Niccolò Machiavelli. Ragione e pazzia edito da Laterza – si concentra su un momento esemplare di storia del pensiero e, parallelamente, su un momento faticoso e di crisi del presente.
Michele Ciliberto, la “pazzia” machiavelliana – di Davide D’Alessandro su «il Foglio» del 3 giugno 2019
Articoli recenti
- 20 settembre, ore 10: Un Paese due scuole. La dispersione scolastica in Italia
- 22 settembre, ore 16,15: Biblioteca Nazionale di Firenze, presentazione di “I ‘quadernucci’ di Niccolò Machiavelli”
- Chiusura estiva
- Orario estivo della Biblioteca
- 23 maggio, ore 18 – Lyceum Club di Firenze: presentazione di “Shakespeare. Il male, il potere, la magia” di Michele Ciliberto