Link di accesso alla registrazione della presentazione del volume di Biagio de Giovanni, “Dipingere la vita. Luca Giordano e Thèodore Géricault” (Progetto Incipit, Edizioni della Normale), tenutasi presso l’Istituto Italiano per gli Studi Storici il 12 dicembre 2022 alle ore 16,30.
Eventi e News
- Home
- chevron_right
- Eventi e News
- chevron_right Pagina 7
16 dicembre 2022, ore 15,30 – 7th Pedretti Lecture: Alfredo Buccaro
Il giorno 16 dicembre 2022, alle ore 15,30, presso l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Alfredo Buccaro (Università di Napoli “Federico II” – Centro Interdipartimentale CIRICE) terrà la 7th Pedretti Lecture, dal titolo “Leonardo ‘scienziato-artista’: architettura e ingegneria nel Codice Corazza e negli apografi napoletani”.
L’incontro si svolgerà in modalità mista, in presenza presso la Sala Conferenze dell’Istituto e sulla piattaforma ZOOM.
Seminario di “Incipit”, 2 dicembre 2022, ore 11: La nascita del Galateo, coordinato da Stefano Carrai
Venerdì 2 dicembre 2022, alle ore 11.00, avrà luogo il Seminario di “Incipit” promosso dalla Scuola Normale Superiore e dall’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento sul tema La nascita del Galateo, coordinato da Stefano Carrai, Preside della Classe di Lettere e Filosofia della Scuola Normale Superiore.
L’incontro si svolgerà in modalità mista:
– in presenza presso la Sala delle Conferenze dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento a Palazzo Strozzi a Firenze
– sulla piattaforma TEAMS
“Pagina 3”, Sguardi nuovi: “Shakespeare. Il male, il potere, la magia”
Edoardo Camurri su “Pagina 3” a proposito di “Shakespeare. Il male, il potere, la magia” (Edizioni della Normale 2022).
17-20 novembre 2022, Festival Machiavellerie
Nei giorni 17-20 novembre 2022 si terrà la seconda edizione del Festival “Machiavellerie”.
Intervista su Radio3: “Shakespeare. Il male, il potere, la magia”
Link all’intervista di Antonio Audino a Michele Ciliberto su Rai Radio3 su “Shakespeare. Il male, il potere, la magia” (Edizioni della Normale 2022).
Articoli recenti
- Michele Ciliberto, «Noi, figli di una pace Laica», «la Repubblica», 15 giugno 2025
- Leggere la politica di oggi a partire da Savonarola Guicciardini e Machiavelli
- Recensione di Corrado Augias a «Il potere velato» di Michele Ciliberto
- Recensione di Michela Ponzani a «Il potere velato» di Michele Ciliberto
- L’isola deserta – Michele Ciliberto su Rai Radio 3