Premio “Nicoletta Tirinnanzi” – VIII edizione
Nell’ottavo anniversario della scomparsa, l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Rufina bandisce un premio in memoria di Nicoletta Tirinnanzi
Nell’ottavo anniversario della scomparsa, l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Rufina bandisce un premio in memoria di Nicoletta Tirinnanzi
Intervista di Antonio Gnoli, «la Repubblica», 11 luglio 2020
L’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento bandisce, con il contributo della Regione Toscana (Legge regionale n. 40, del 22 giugno 2020), per l’anno 2020 quattro borse di studio post-dottorali per ricerche finalizzate alla realizzazione di una Enciclopedia dell’Umanesimo e del Rinascimento
Il Consiglio direttivo dell’Istituto, nella riunione del 29 giugno 2020, ha cooptato come Consigliere onorario il Prof. Gennaro Sasso, Socio Nazionale dell’Accademia dei Lincei, professore Emerito dell’Università di Roma, La Sapienza
Il presidente dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Michele Ciliberto, già componente del Consiglio scientifico didattico dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici, è stato cooptato nel Consiglio di amministrazione
ll Consiglio regionale della Toscana, su proposta della Giunta, ha approvato una legge che assegna un contributo straordinario all’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, di 630.000 euro per il triennio 2020-2022.
Il finanziamento è finalizzato alla redazione una Enciclopedia dell’Umanesimo e del Rinascimento in formato sia cartaceo che online