Daniele Conti, borsista presso l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, è risultato vincitore del Premio Marino Moretti 2023 per I ‘quadernucci’ di Niccolò Machiavelli.
Bando per una borsa di studio post-dottorale annuale nell’ambito dell’informatica umanistica
L’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento bandisce per il 2024 una borsa di studio annuale nell’ambito dell’informatica umanistica.
22 settembre, ore 16,15: Biblioteca Nazionale di Firenze, presentazione di “I ‘quadernucci’ di Niccolò Machiavelli”
Chiusura estiva
Orario estivo della Biblioteca
23 maggio, ore 18 – Lyceum Club di Firenze: presentazione di “Shakespeare. Il male, il potere, la magia” di Michele Ciliberto
Il giorno 23 maggio alle ore 18, presso il Lyceum Club di Firenze, Michele Ciliberto presenterà il suo libro Shakespeare. Il male, il potere, la magia (Pisa, Edizioni della Normale, 2022). Introdurrà Pasquale Terracciano.
14 maggio, Il Sole 24 Ore: “Un inedito Machiavelli con i suoi quadernucci”
Daniele Conti racconta della scoperta, nel fondo Palatino della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, del manoscritto contenente tre testi attribuibili a Machiavelli, che ha edito criticamente e commentato nel volume pubblicato dalle Edizioni della Normale nell’ambito del progetto “Incipit”: “I ‘quadernucci’ di Niccolò Machiavelli. Frammenti storici Palatini”.
18 aprile, ore 11: Progetto “Incipit” – Andrea Felicetti su “Democrazia deliberativa. Teorie e pratiche tra rappresentanza e partecipazione”
ll giorno 18 aprile alle ore 11 avrà luogo un seminario del Progetto “Incipit” promosso dall’Istituto di Studi Avanzati Carlo Azeglio Ciampi della Scuola Normale Superiore. Andrea Felicetti (Università di Padova) parlerà di “Democrazia deliberativa. Teorie e pratiche tra rappresentanza e partecipazione”.
L’incontro si svolgerà sulla piattaforma TEAMS.
Michael J.B. Allen
È mancato ieri a Los Angeles Michael J.B. Allen, uno dei massimi studiosi della filosofia e della cultura rinascimentale, a cui ha dedicato una vita ben vissuta e ricca di meritati riconoscimenti. Michael Allen era un amico dell’Istituto, nostro consigliere onorario nonché membro del Comitato Scientifico della rivista «Rinascimento».
Ci saranno occasioni per onorarlo in sedi ufficiali. Si ricorda intanto qui l’editore e il traduttore di Marsilio Ficino, ma anche l’uomo, capace di coniugare in egual misura sapere e amabilità, garbo ed erudizione.
Accademia Nazionale dei Lincei, 8 febbraio, ore 17,30: presentazione di M. Ciliberto, “Shakespeare. Il male, il potere, la magia”
Il giorno 8 febbraio, alle ore 17,30, si terrà la presentazione del volume di Michele Ciliberto, “Shakespeare. Il male, il potere, la magia” (Collana Incipit – Edizioni della Normale, Pisa).
Saluto di apertura della Presidenza dell’Accademia Nazionale dei Lincei: Roberto Antonelli
Intervengono Massimo Cacciari, Giuseppe Cambiano, Nicola Panichi. Sarà presente l’autore.