I giorni 9 e 10 maggio 2022 si terrà presso il Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Università di Bologna il convegno internazionale La retorica e le idee. Per Andrea Battistini, italianista.
Pubblicazione del volume “L’immaginazione” di Gianfrancesco Pico della Mirandola
Pubblicazione del volume “La lama del sapiente. Saggi sulla filosofia di Giovanni Pico della Mirandola”
Pubblicazione dei volumi XVII e XVIII delle “Lettere” di Lorenzo il Magnifico
Pubblicazione dei primi quattro volumi del Progetto “Incipit”
Sono usciti i primi quattro volumi del progetto editoriale “Incipit”:
Michele Ciliberto, Shakespeare. Il male, il potere, la magia;
Biagio de Giovanni, Dipingere la vita. Luca Giordano e Théodore Géricault;
Paolo Galluzzi, Galileo Rosmini Darwin. Triumviri del cattolicesimo riformatore, 1870-1918;
Stefano Rovai, Pinocchio. Racconto grafico.
Nola, 7 dicembre – Giordano Bruno fra mito e storia
Il giorno 7 dicembre a Nola, nell’ambito delle manifestazioni del Certame Internazionale Bruniano, Michele Ciliberto ha tenuto una lectio magistralis dal titolo Giordano Bruno fra mito e storia.
Ciclo di lezioni alla Scuola Galileiana di Padova
Biblioteca di Cesare Vasoli
Aggiornamento Biblioteca digitale
Dalla sezione Biblioteca digitale dell’home page dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento (www.insr.it) è ora possibile accedere ai siti Bivio-Biblioteca ideale dell’Umanesimo e del Rinascimento, Bibbia nel ‘500, Imago historiae, Digital Rare Books, La Biblioteca ideale di Giordano Bruno, Vita di Giordano Bruno.
Per la consultazione dei materiali è necessaria la registrazione.