Venerdì 1 Marzo, ore 11.00
Sala dei Seminari, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento
Palazzo Strozzi, Firenze
Eventi e News
- Home
- chevron_right
- Eventi e News
- chevron_right Pagina 31
Corrado Augias intervista Massimo Cacciari a proposito del libro: «La mente inquieta. Saggio sull’umanesimo», su «Quante Storie», Rai 3
Il filosofo Massimo Cacciari, ospite di Corrado Augias a «Quante Storie», parla dell’Umanesimo come di un progetto culturale complesso, tutt’altro che armonico e frutto di una visione anti-retorica, se non addirittura tragica
Davide D’Alessandro, «Il Machiavelli di Ciliberto, tra ragione e pazzia», «il Foglio», 23 febbraio 2019
«Il libro, edito da Laterza, attraversa una ferita inguaribile, pensa la crisi di Firenze, dell’Italia e dell’Occidente, induce a soffermarsi sul teatro della vita, tra ragione e dissimulazione, s’inoltra nel labirinto della fortuna tra il Segretario fiorentino, Bruno e Spinoza. È un libro alto su un pensatore di prima grandezza, un libro che invita a non rassegnarsi all’esistente»
Il nuovo volume di Michele Ciliberto: «Niccolò Machiavelli. Ragione e pazzia», «IlSole24ore», 17 febbraio 2019
«Ponendo le basi di una riforma civile, il Segretario cercò di contenere un mondo che era in via di disintegrazione. I suoi problemi, oggi, sono anche i nostri»
Recensione di Marco Bracconi a «Niccolò Machiavelli. Ragione e pazzia» di Michele Ciliberto, «la Repubblica», 17 febbraio 2019
«Altro che “machiavellismo”: il principe del pensiero politico italiano va sottratto alle interpretazioni che ne fanno il teorico della cinica ragion di Stato o il difensore dei popoli sottomessi al potere. Come? Un grande storico ci invita a cercare le connessioni»
Seminari della Scuola post-doc Eugenio Garin – Sonia Maffei, Mondi interconnessi: gli dei indiani di Lorenzo Pignoria e l’esotismo seicentesco
Mercoledì 20 febbraio, ore 15.00
Sala dei Seminari, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento
Palazzo Strozzi, Firenze
Articoli recenti
- Orario estivo della Biblioteca 2025
- Michele Ciliberto, «Noi, figli di una pace Laica», «la Repubblica», 15 giugno 2025
- Leggere la politica di oggi a partire da Savonarola Guicciardini e Machiavelli
- Recensione di Corrado Augias a «Il potere velato» di Michele Ciliberto
- Recensione di Michela Ponzani a «Il potere velato» di Michele Ciliberto